- oliva
- o·lì·vas.f., s.m.inv., agg.inv.1. s.f. FO frutto commestibile prodotto dall'olivo, costituito da una drupa ovale di colore verde durante lo sviluppo e nero violaceo a maturazione avvenuta, molto ricca di olio: bacchiare, raccogliere le olive; olive verdi, nere, snocciolate, seccate2. s.m.inv. CO colore verde spento simile a quello di tale frutto quando non è ancora maturo | agg.inv., di tale colore: verde oliva, un cardigan oliva3a. s.f. CO oggetto di forma e dimensioni simili a quelle di tale frutto | a oliva, di forma ovoidale3b. s.f. TS arch. ciascuno dei piccoli elementi di forma oblunga, intagliati in successione, che talvolta si alternano a grani sferici su tondini e astragali3c. s.f. TS anat. nel sistema nervoso, ciascuna delle formazioni anatomiche di forma ellittica | → oliva bulbare3d. s.f. TS legat. fusello mobile cui è attaccato il segnalibro, spec. nei messali e in altri libri liturgici4a. s.f. TS zool.com. → oliva di mare4b. s.f. TS zool. mollusco del genere Oliva, dalla conchiglia liscia e allungata | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Olividi5a. s.f. LE albero dell'olivo: l'esule attende un ramo della pacata oliva (D'Annunzio)5b. s.f. LE ramoscello d'olivo: lei cinta d'uliva considera (Boccaccio)6. s.f. TS arald. figura attaccata a un ramoscello d'olivo, simbolo della fama\VARIANTI: uliva.DATA: 1252-58 nell'accez. 5b.ETIMO: lat. olīva(m), dal gr. dorico elaíwā; nell'accez. 4b cfr. lat. scient. Oliva.POLIREMATICHE:oliva bulbare: loc.s.f. TS anat.oliva di mare: loc.s.f. TS zool.com.olive all'ascolana: loc.s.f.pl. TS gastr.olive da olio: loc.s.f.pl. COolive da tavola: loc.s.f.pl. COolive dolci: loc.s.f.pl. COolive farcite: loc.s.f.pl. COolive sant'Agostino: loc.s.f.pl. TS agr.
Dizionario Italiano.